GREEN WHALE
  • Home
  • Chi siamo
  • Studio Fotografico
    • Servizi Fotografici
    • Stampe e Scansioni Professionali
    • Corsi
  • Workshop
    • Il Bramito
    • Il Bramito nella Valle dei Laghi
    • La Valle dei Trulli
    • L'Immaginario di L.Ghi.
  • Eventi e Mostre
    • Eventi >
      • Una serata dedicata alla fotografia d'autore
      • Merenda di Natale con...
      • L'arte come terapia
    • Mostre GWS >
      • Freaks
      • FORMAE
      • I Bambini del Compost
      • Fuori Tempo
      • My Dreams are Heavy
      • Covigrafia
      • Nymphē
      • Space Blue
      • #athousandfeet
    • Mostre Out of Space >
      • Radici Negate - Trento
      • Corpi Confini - Bologna
      • Busti Maria
      • Fiat Lux
  • Green Design
    • Acquari
    • Terrari
    • Outdoor
  • GWS Blog
  • Contatti
  • Eventi
La Valle dei Trulli
REPORTAGE FOTOGRAFICO NELLA VALLE D'ITRIA
Picture
Workshop fotografico
Natura, Cibo e Paesaggio Urbano
Vi accompagneremo in un viaggio fotografico con un ricco programma in uno degli angoli più affascinanti della Puglia per scoprire le tipicità locali e gli scorci caratteristici di questa meravigliosa regione. Soggiorneremo in una splendida struttura, un complesso di trulli con piscina e dotata di tutti i comfort. Esploreremo usi e costumi di questo emozionante territorio alla ricerca di scatti unici, supportati da due esperte fotografe ed un naturalista.
​Nel programma abbiamo inserito attività diversificate per offrire un esperienza formativa ed appassionante come l'esperienza di "Wine Taste" nella spettacolare vigna ai piedi della cittadina di Locorotondo o la lezione di preparazione delle famose orecchiette pugliesi e molto altro ancora.
​

!!! La proposta è limitata ed esclusiva in modo da poter offrire un esperienza confortevole ed attenta alle esigenze di ogni partecipante. 

ISCRIVITI​

IL PROGRAMMA
​
"IN PILLOLE"
Località Visitate
​Cisternino, Ostuni, Locorotondo, Martina Franca, Savelletri
Periodo e Durata
Da venerdì 10 a lunedì 13 Giugno 2022
4 giorni, 3 notti ​
Adatto ​a ​
​Tutti gli appassionati di fotografia di reportage e naturalistica,
​principianti ed esperti
Massimo di Partecipanti
Massimo 5 partecipanti 
Genere ​Fotografico
Fotografia di paesaggio urbano, naturalistica e food photo
Tecniche Fotografiche
Composizione, Profondità di campo, Filtri, Macro, Tempi di scatto e Panning,
​Ora blu ed Ora oro, Notturna
​I tuoi Docenti
Docenti Fotografia: Laura Frasca e Gabriele Susanne Mann 
​
Docente Scienze Naturali: Francesco Savelli
Prezzo
!!! - Richiedi informazioni
La Valle d'Itria
"La Puglia dei muretti a secco e della terra rossa"
Picture
La Valle d'Itria è una porzione di territorio della Puglia centrale a cavallo tra la città metropolitana di Bari e le province di Brindisi e di Taranto ed è nota anche come "Valle dei Trulli". Il suo territorio coincide con la parte meridionale dell'altopiano delle Murge: in senso stretto è la depressione carsica che si estende tra gli abitati di Locorotondo, Cisternino e Martina Franca.
La principale peculiarità della valle sono appunto i 
trulli, tipiche ed esclusive abitazioni in pietra a forma di cono, le masserie e il paesaggio rurale in genere caratterizzato dall'elevato uso della pietra locale utilizzata per costruire muri a secco e dal terreno di colore rosso acceso, tipico della Puglia meridionale. 
Attualmente la Valle d'Itria è una delle zone d'Italia a maggior frequentazione turistica grazie alle bellezze naturali, architettoniche e paesaggistiche di questa porzione della Murgia dei Trulli che ne fanno una delle mete principali del turismo internazionale. 
I Trulli
"L'Ingegno e la Tecnica"
Il trullo (greco antico trûllos, "cupola") è un tipo di costruzione conica in pietra a secco tradizionale della Puglia centro-meridionale. I trulli venivano generalmente edificati come ricoveri temporanei o abitazioni permanenti per gli agricoltori; i più antichi ancora esistenti sono databili alla fine del XVII secolo a ridosso dell'altopiano pugliese della Murgia.
La diffusione dei trulli fu provocata dal fenomeno del frazionamento del fondo feudale, che portò all'insediamento sparso nelle campagne e allo sfruttamento agricolo di terreni in precedenza incolti, con la necessità di costruire ricoveri per ogni podere. 
​I contadini avevano la possibilità di costruire dei rifugi con la pietra locale, purché con murature a secco, senza l'uso di leganti idraulici come la malta, in modo da poterli rapidamente demolire in caso d'ispezione del viceré spagnolo del Regno di Napoli, eludendo così la Pragmatica de Baronibus, legge che imponeva autorizzazioni e tasse per i nuovi insediamenti, in vigore fino al 1700.


 !!! ​Nelle foto seguenti potete vedere alcuni scatti che ritraggono la stupenda struttura che ci ospiterà durante il workshop.

ISCRIVITI​

IL PROGRAMMA
​
"IN DETTAGLIO"
 ​​1° ​Giorno 
 
13.30
Arrivo e sistemazione al Trullo
15.00​
Pranzo - Buffet: "Le tipicità enogastronomiche al Trullo"
16.00​
Riunione e confronto fotografico (porta 3 immagini)
17.30​
Street Photography: "Cisternino"
20.30​
Cena: "Golosità regionali al Trullo"
22.00​
Fotografia notturna: "Ashram Cisternino - La luna sui trulli"
2° ​​Giorno
 
​​11.00
Food photography: "Le orecchiette di Anna"
13.30
Pranzo: "Orecchiette artigianali"
15.30​
Macro e fotografia di paesaggio: "I Giardini di Pomona"
18.30​
Street photography: "Locorotondo"
19.30​
"Wine taste experience": degustazione vini con aperitivo e sessione fotografica in vigna
​21.30​
Street photography: "Locorotondo by night"
3° Giorno 
  
​Mattina​​
Relax: mattinata al mare
14.00
Pranzo: Savelletri
15.00​
Street photography: "Savelletri"
16.30​
Fotografia di paesaggio: "Gli ulivi secolari"
17.30​
Fotografia di paesaggio: "Il cimitero di Ostuni e i suoi monumenti storici"
20.00​
Cena: " La Braceria" 
4° Giorno 
  
​9.00​​
Colazione: Martina Franca
10.00
Street photography: "Martina Franca"
11.30​
Riunione finale e consegna degli attestati di partecipazione
  • !!! Possibilità di usufruire della splendida location per ulteriori uno o due giorni (fino a mercoledì 15 ore 11.00) ad un prezzo davvero interessante per poter visitare il mare e i tipici paesini in totale autonomia (costo 50 € a testa al giorno, colazione inclusa). Per maggiori info www.trullogiulio.it/it/
  • Nel prezzo sono inclusi soggiorno e colazione, i pranzi e le cene, l'esperienza di Wine Taste, la lezione di preparazione delle orecchiette, l'auto per gli spostamenti. Resta esclusa ogni voce qui non specificata.
  • Per garantire la sicurezza dei partecipanti tutte le attività proposte sono organizzate nel pieno rispetto delle norme igienico-sanitarie anti Covid-19. In caso di lockdown, quarantena o altre restrizioni è garantita la recessione senza penali.
  • In caso di mancata partecipazione la somma versata non potrà essere restituita.
    Nel caso in cui il Workshop venisse annullato dagli organizzatori ti rimborseremo l’intera somma.
  • In caso di previsioni meteorologiche avverse il Workshop si svolgerà normalmente, dato che si possono verificare condizioni di luce particolarmente suggestive. Nel caso fosse necessario verranno proposte escursioni e attività alternative.
  • La proposta si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di 5 persone iscritte; qualora il numero minimo non venga raggiunto la quota versata verrà interamente rimborsata. Si potrà comunque concordare con i docenti un formula alternativa che consenta di svolgere il workshop anche con meno di 5 partecipanti.
  •  !!! Non esitate a ​Contattarci per maggiori informazioni. ​​
​MEMORANDUM
"MATERIALE UTILE"
VESTIARIO
  • Zaino
  • Borraccia
  • ​Costume
  • Scarpe da ginnastica
  • Capi comodi (non dimenticate una giacca per la sera!)​

ATTREZZATURA
​FOTOGRAFICA



Per eventuali domande e informazioni
​sull'attrezzatura fotografica non esitate a contattare
 
Laura!
  • Macchina fotografica (qualsiasi marca e modello) o Smart-Phone
  • Treppiede
  • Obbiettivi (preferibilmente grandangolo, tele e macro)
  • 1 o 2 batterie di scorta
  • Schede di memoria di riserva (sufficienti per almeno 1000 scatti) 
  • Filtri (polarizzatore e ND)
  • Copri zaino impermeabile

I Docenti
"Passione "

 Laura Frasca 
- Docente di Fotografia -
www.laurafrasca.it
​​
"Sono una fotografa, le mie storie sono i progetti fotografici, la mia tastiera è la macchina fotografica, le mie matite sono le lenti della fotocamera. Mi piace aver la possibilità di scoprire luoghi e paesaggi remoti, per raggiungere uno stato d'animo che mi permette di riconnettermi con pensieri reconditi ed ottenere una riconciliazione con il resto del mondo, mi dona armonia e pace."

​

Picture
Picture
Gabriele Susanne Mann
- Docente di Fotografia -
gabymann.it 
​
"Sono nata a Berlino e sono arrivata in Italia a metà degli anni '80 per frequentare l'Accademia delle Belle Arti a Bologna, dove ho studiato fotografia, la mia più grande passione, che ancora oggi continua a crescere e a motivarmi.
Grazie al mio lavoro nella fotografia e nella comunicazione visiva ho avuto la possibilità di fare numerose e variegate esperienze in tutta Italia, riuscendo a traslare la mia preparazione tecnica in diversi ambienti."
Francesco Savelli
- Naturalista - 
www.smaverdeacqua.it
​​

"Da sempre provo una inesauribile curiosità per la natura e per questo ho scelto un percorso di studi che mi permettesse di  approfondire le mie conoscenze sulle specie vegetali e animali. 
​Da questa grande passione ne sono scaturite molte altre, come la fotografia e l'acquariofilia. 
Picture
Picture
GREENWHALESPACE
+39 
320.4144401
​+39 051.9974836​
via Manin 9c, 40129 Bologna
greenwhalespace@gmail.com

Collection prints only available for sells. Please contact me in private for assignments, exhibitions, questions or prints orders.
​© Laura Frasca Photographer P.iva 03652261201 - All Rights Reserved. ​
Cookie Policy
Termini e Condizioni
Privacy Policy
  • Home
  • Chi siamo
  • Studio Fotografico
    • Servizi Fotografici
    • Stampe e Scansioni Professionali
    • Corsi
  • Workshop
    • Il Bramito
    • Il Bramito nella Valle dei Laghi
    • La Valle dei Trulli
    • L'Immaginario di L.Ghi.
  • Eventi e Mostre
    • Eventi >
      • Una serata dedicata alla fotografia d'autore
      • Merenda di Natale con...
      • L'arte come terapia
    • Mostre GWS >
      • Freaks
      • FORMAE
      • I Bambini del Compost
      • Fuori Tempo
      • My Dreams are Heavy
      • Covigrafia
      • Nymphē
      • Space Blue
      • #athousandfeet
    • Mostre Out of Space >
      • Radici Negate - Trento
      • Corpi Confini - Bologna
      • Busti Maria
      • Fiat Lux
  • Green Design
    • Acquari
    • Terrari
    • Outdoor
  • GWS Blog
  • Contatti
  • Eventi